Percorsi di integrazione nel mercato del lavoro di rifugiati e richiedenti asilo
KNOWLEDGE-SHARING EVENT
Background
Nell’ambito del progetto FORWORK, ITCILO ha identificato 10 pratiche efficaci nell’integrazione nel mercato del lavoro di rifugiati e richiedenti asilo in diversi paesi dell’UE, compresi approcci istituzionali che prevedono l’impegno di più partner nella fornitura di programmi e servizi.
Nell’ambito di questo esercizio, le pratiche sono intese come “iniziative di successo o progetti modello che danno un contributo eccezionale, sostenibile e innovativo al problema in questione”. Sulla base di criteri quali efficacia, innovazione, sostenibilità e potenziale di replicabilità, sono state sistematizzate 6 pratiche particolarmente significative, che saranno presentate nel corso dell’evento organizzato da ITCILO.
On-line Share Fair Event
Sarà condotto un webinar online con l’obiettivo di incoraggiare i partecipanti a riflettere sulle esistenti pratiche per favorire l’integrazione socio-economica dei rifugiati e dei richiedenti asilo nel mercato del lavoro dell’UE. I partecipanti che sono stati coinvolti con pratiche efficaci e innovative avranno la possibilità di condividere le conoscenze acquisite nell’implementazione e anche di elencare le strategie utilizzate per superare alcune delle sfide.
Obiettivi:
- Rafforzare la diffusione delle pratiche funzionali distintive già attuate o attualmente in fase di attuazione a livello dell’UE per sostenere l’integrazione economica dei richiedenti asilo e dei rifugiati.
- Distillare le lezioni apprese al fine di sviluppare percorsi per l’integrazione nel mercato del lavoro di rifugiati e richiedenti asilo ed aventuali estensioni degli interventi.
Agenda
Time | Session | Speaker |
---|---|---|
14:00-14:15 | Welcome words | ANPAL, ITCILO |
14:15-15:15 | Economic integration processes: challenges and opportunities | ILO expert |
15:15-15:30 | Break | |
15:30-17:00 | Discussion of EU functioning practices | Representatives from EU cases |
Dove e Quando
Data: 8 Settembre 2021
Ore: 14:00-17:00 (CET time)
Luogo: On-line
Lingue:
Inglese e Italiano (traduzione simultanea)
Registrazione
La registrazione all’evento è aperta a tutti gli interessati, tramite il link di registrazione sopra.