Cosa
Registrazione
Chi
Dipendenti CPI
Dove
CPI
Perchè
Tracciare i percorsi lavorativi
Durata
1 mese
FASE 0
Registrazione nel database SILP. Tutti i richiedenti asilo ospitati nei CAS saranno registrati nel sistema informativo del mercato del lavoro regionale dei servizi pubblici per l’impiego (SPI). Questa è l’unica attività che coinvolge anche il gruppo “controllo”.
Cosa
Inizio del mentoring
Chi
Job mentor e facilitatori cross-culturali
Dove
CPI locali
Perchè
Facilitare la creazione di rapporti di fiducia e offrire assistenza personalizzata nella ricerca del lavoro.
Durata
1 mese
FASE 1
Ai partecipanti viene assegnato un mentor per l’assistenza personalizzata durante il percorso. I mentor saranno selezionati da organizzazioni con notevole esperienza nel fornire supporto a migranti e richiedenti asilo.
Profilazione e valutazione delle competenze utilizzando lo strumento dello Skills Profile Tool for Third Country Nationals. Si tratta di uno strumento interattivo e multilingue progettato per identificare preziose competenze individuali, eventualmente acquisite in diversi contesti.
Elaborazione di un piano di integrazione individualizzato, condiviso e concordato tra i partecipanti e i loro mentor.
Cosa
Istruzioni linguistiche e motivazione
Chi
Job mentor, facilitatori cross-culturali e insegnanti di lingua
Dove
Centri formativi e educativi
Perchè
Sviluppo delle competenze e valorizzazione delle motivazioni
Durata
4 mesi
FASE 2
Laboratori di educazione civica e linguistica. I partecipanti saranno incoraggiati a iscriversi ai corsi di lingua esistenti per richiedenti asilo e rifugiati in Piemonte. Beneficeranno di seminari aggiuntivi all’interno dei CAS sulla “lingua per il lavoro” (alfabetizzazione funzionale) per approfondire la cultura e la lingua italiana del lavoro (20 ore).
Focus group sul riconoscimento delle abilità formali e informali. Interviste semi-strutturate e approfondite e discussioni di gruppo (reconnaissance des acquis) finalizzate ad aumentare la motivazione individuale, l’autostima e l’assertività.
Cosa
Formazione professionale
Chi
Job mentor, facilitatori cross-culturali e addetti alla formazione e allo sviluppo.
Dove
Centri di formazione
Perchè
Identificare i bisogni formativi individuali e proporre programmi di formazione
Durata
3 mesi
FASE 3
Formazione professionale. La principale innovazione rispetto alle alternative esistenti sarà l’attivazione di corsi personalizzati sulla domanda del mercato del lavoro locale in Piemonte e sulle singole competenze e aspirazioni emerse in precedenza.
Cosa
Inserimento lavorativo
Chi
Job mentors e placement officers
Dove
CPI
Perchè
Far incontrare i partecipanti con i potenziali datori di lavoro
Durata
3 mesi
FASE 4
Servizi di collocamento, forniti ai partecipanti da funzionari di collocamento professionisti.
Supporto continuo offerto agli apprendisti per incoraggiare e sostenere il completamento.
Supporto aggiuntivo e convalida delle competenze acquisite.

Fostering Opportunities of Refugee Workers

This project has received financial support from the European Union Programme for Employment and Social Innovation "EaSI" (2014- 2020)
Articoli recenti
- La sfida dell’accoglienza – Articolo La Repubblica 1 Aprile 2022
- FORWORK Albania – Rapporto di fine attività 30 Novembre 2021
- FORWORK Italy – Impact evaluation report 1 Dicembre 2021
- FORWORK Italia – Descrizione delle attività 30 Novembre 2021
- Storie di FORWORK 25 Ottobre 2021