RAPPORTI

FORWORK Italy.
Impact evaluation report

A cura di: Fondazione Rodolfo Debenedetti

Il rapporto illustra l’impatto di FORWORK sull’occupazione e su altre misure di integrazione dei richiedenti asilo ospitati nei Centri di Accoglianza Straordinaria (CAS) in Italia. Il disegno di valutazione consiste in uno studio randomizzato controllato su larga scala, in cui l’idoneità a partecipare al progetto FORWORK è stata randomizzata sulla base di un ampio campione di centri di accoglienza in Piemonte, una vasta regione del Nord Italia. All’interno di questi centri, sono stati dichiarati idonei a partecipare gli ospiti adulti in una fase iniziale del loro processo di richiesta di protezione internazionale. Il campione di valutazione è composto da 1.262 individui. I beneficiari di FORWORK hanno partecipato al programma per circa 20 mesi, da dicembre 2019 a luglio 2021. Il take-up rate del programma è stato del 66%. I risultati della valutazione d’impatto indicano un effetto positivo e ampio di FORWORK sull’occupazione dei partecipanti al programma. FORWORK ha avuto un effetto positivo anche sulla conoscenza della lingua italiana e ha influenzato la rete sociale dei partecipanti.

FORWORK Italy.
Description of activities with asylum seekers

A cura di: Fondazione Rodolfo Debenedetti, in collaboration with ANPAL, APL, Exar Solutions and Inforcoop

Il rapporto descrive il pacchetto di servizi del programma FORWORK, che include un supporto individuale da parte di un job mentor con alcuni servizi aggiuntivi facoltativi (come servizi di placement, corsi di lingua e di educazione civica, brevi formazioni professionale, un percorso per il riconoscimento delle competenze). Il report include una valutazione qualitativa dei punti di forza e di debolezza di ciascun servizio, sulla base dei feedback ricevuti dai partner e dagli operatori coinvolti nell’implementazione del programma.

FORWORK Albania.
Assessment of activities with asylum seekers

A cura di: Fondazione Rodolfo Debenedetti, in collaboration with Adriapol

La relazione descrive le attività realizzate in Albania nell’ambito del progetto FORWORK. Riassume inoltre i risultati di un’indagine campionaria condotta nel 2019 che ha permesso di raccogliere informazioni dettagliate sui richiedenti asilo in Albania.

FORWORK background report.
Knowledge-sharing on pathways for the labour market integration of refugees and asylum seekers

A cura di: ITC-ILO

Background research paper with the view to systematize and analyse the selected functioning practices for the labour market integration of asylum seekers and refugees.

Documento di ricerca con l’obiettivo di sistematizzare e analizzare una selezione di pratiche di funzionamento finalizzate all’integrazione nel mercato del lavoro di richiedenti asilo e rifugiati.